Il WaltherPark è aperto – “Un luogo di diversità e incontro per tutti”

Veröffentlicht am: 17 Oktober 2025

Grandissima affluenza all’inaugurazione del WaltherPark! Già nelle prime ore del mattino centinaia di cittadine e cittadini si sono radunati davanti al palco all’ingresso del Parco Stazione per assistere ai discorsi di benvenuto e alla benedizione. Subito dopo la galleria commerciale è stata letteralmente presa d’assalto. In serata sono previste due spettacolari light show (alle 19.30 e 20.30), mentre fino a domenica numerose sorprese attendono i visitatori anche all’interno dei negozi.

Venerdì sera alle 19.30 verranno attivati per la prima volta le nuove fontane scenografiche nel nuovo Parco Stazione. Ogni giorno, fino alla domenica sera, saranno presenti attività per bambini, uno “Speaker’s Corner”, progetti artistici, musica e altro ancora sia nella galleria che nei oltre 80 negozi e al Mercato Centrale Bolzano.Bozen. Qui si trovano 23 punti gastronomici con un’ampia varietà di specialità. Nella boulder hall di Salewa Cube si assisterà a movimentate sessioni di arrampicata, affiancate da esibizioni su tutti e tre i piani della galleria.

Il WaltherPark sarà aperto ogni giorno (anche nei weekend) dalle 9.30 alle 19.30; il Mercato Centrale e le strutture sportive al secondo piano fino alle 23.
L’inaugurazione del “nuovo quartiere urbano, la nuova destinazione WaltherPark” ha avuto inizio giovedì alle 9.30 con il saluto del Presidente del WaltherPark Thibault Chavanat, del team, della proprietà rappresentata dalla famiglia Schoeller e di Heinz Peter Hager, oltre a numerose autorità e partner come Letizia Cantini (CEO e partner di Svicom), Gabriele Villa (direttore generale di Esselunga) e altri ancora. Svicom SpA Società Benefit è asset & property manager del complesso WaltherPark. Cantini ha ringraziato “la Proprietà per la fiducia e per aver condiviso con noi una visione orientata a innovazione, sostenibilità ed efficienza. Con il nostro approccio integrato e multidisciplinare ai servizi immobiliari abbiamo contribuito a creare un modello di sviluppo immobiliare urbano contemporaneo, a beneficio di chi vive, lavora e visita questo nuovo punto di riferimento per la città“.

Gabriele Villa ha ricordato che Esselunga, finora presente in Alto Adige solo come “cliente”, distribuendo oltre 1.000 prodotti locali nei propri punti vendita. Il supermercato nel WaltherPark è il primo nella Regione Trentino-Alto Adige. Il brand di moda Peek & Cloppenburg apre per la prima volta in Italia proprio al WaltherPark. Il direttore vendite Neofit Vasilev ha dichiarato: “Charme, gioia di vivere e stile sono a casa qui al WaltherPark e a Bolzano – proprio come nella nostra filosofia di moda”.

Altri operatori locali come Günther Rohregger (Günther Gelato) e Daniel Tocca (Kauri Store e Südtirol Shop) hanno portato il loro saluto al pubblico a nome di tutti gli operatori presenti nel WaltherPark. Stefano Corrado, Construction Manager del progetto, ha ripercorso gli anni intensi di realizzazione e ha ringraziato tutte le parti coinvolte per il contributo al successo finale.
Il decano Bernhard Holzer ha officiato una benedizione, citando il profeta Geremia, auspicando che il WaltherPark diventi un luogo “di benessere per la città, diversità, incontro, lavoro, tempo libero, abitare e natura”. Subito dopo, con il simbolico taglio del nastro, la galleria è stata ufficialmente aperta al pubblico.

Pre-Opening mit Politik, Gästen und Partnern.

Alla vigilia dell’inaugurazione, i proprietari Christoph Schoeller e il Presidente Thibault Chavanat, insieme al team, hanno organizzato una cerimonia privata con ospiti invitati. Schoeller ha espresso gratitudine nei confronti del Comune di Bolzano, della Giunta provinciale, dei cittadini e delle autorità competenti per “il coraggio e la visione che hanno reso possibile questo innovativo quartiere”. Ha inoltre ringraziato il suo ”team di eccellenza”, i partner finanziari, le imprese impegnate nei lavori e molti altri.
Il sindaco Claudio Corrarati e il vicesindaco Stephan Konder hanno sottolineato lo spirito di collaborazione e pragmatismo che ha caratterizzato la lunga fase di realizzazione (sei anni), anche nei momenti più difficili. Un video ha ripercorso la storia del cantiere dal 2019. Heinz Peter Hager, fondatore del WaltherPark, ha espresso il proprio orgoglio per aver portato a compimento il progetto e per la presenza all’evento anche di chi in passato aveva manifestato dubbi: “È importante che oggi siano qui anche loro”.
Il progetto fu presentato per la prima volta nel 2014, quando al timone di Bolzano c’era il sindaco Luigi Spagnolli, oggi Senatore della Repubblica. Il Comune avrebbe esaminato il progetto con grande attenzione, stabilendo regole chiare: “Non è stato il privato a mettere le mani sulla città; è stata la città a mettere le mani in tasca al privato” – un riferimento agli investimenti pubblici, circa 100 milioni, e alla rigenerazione delle infrastrutture pubbliche.
Il Presidente di WaltherPark Chavanat ha evidenziato “l’armonia del WaltherPark” – presente nelle proporzioni, nella varietà delle offerte, nell’equilibrio tra spazio pubblico e privato, nella convivenza delle diverse funzioni, nella relazione tra il quartiere e la città. “L’armonia sopravvive alle generazioni”, ha affermato, ringraziando in particolare il suo team, Heinz Peter Hager e Christoph Schoeller.
Anche durante il pre opening hanno preso la parola rappresentanti dei negozianti: Javier Goyeneche (fondatore del brand spagnolo ECOALF) ha parlato del processo produttivo sostenibile basato su materiali riciclati. Janina Graus (Pfiff Toys) ha evidenziato che il WaltherPark è “luogo d’incontro, vita e shopping” in linea con la mission di regalare gioia ai bambini.
Isabelle Dufieux, Creative Director dello studio francese Saguez and Partners, responsabile del design d’interni del WaltherPark, ha illustrato il concetto alla base dei materiali e delle forme ispirate all’ambiente circostante. L’artista olandese Sabine Marcelis ha realizzato l’installazione “Alpenglow”, un’opera che reinterpreta il bagliore del Catinaccio, ispirandosi ai suoi colori al tramonto.
Secondo il Brand Director Stefan Zublasing, “portare le montagne in città” è anche il concept della struttura boulder Salewa Cube al secondo piano. Veronica Covi di Virgin Active ha annunciato con entusiasmo l’apertura del suo club sportivo il 22 novembre.
Per l’inaugurazione del Mercato Centrale Bolzano.Bozen, il Presidente Umberto Montano e la Direttrice Jasmin Ladurner sono stati supportati dal saluto dell’Assessore provinciale al Turismo e Agricoltura Luis Walcher, che ha auspicato che non solo le eccellenze gastronomiche trovino favore, ma che il locale diventi un autentico luogo di incontro.

Ultime news: