Einweihung der Rad-und Fußgängerbrücke

Veröffentlicht am: 10 April 2025

Un nodo strategico per la città
Consegnato il ponte – Via Alto Adige è quasi completata – Conferenza stampa

La consegna e l’inaugurazione del nuovo ponte ciclopedonale verso il centro città di Bolzano lo dimostrano chiaramente: il completamento e l’apertura del WaltherPark si avvicina a grandi passi. Il nuovo nodo rappresenta una delle infrastrutture pubbliche realizzate nell’ambito del progetto WaltherPark. È stato inaugurato giovedì 10 aprile 2025 dai responsabili del WaltherPark e dall’amministrazione comunale e provinciale.

 

Thibault Chavanat, presidente di WaltherPark S.p.A., ha accolto il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi, il vicesindaco Stephan Konder, l’assessore comunale alla mobilità Stefano Fattor, l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, nonché numerosi rappresentanti del Comune e del team WaltherPark. Chavanat ha ricordato i numerosi progetti infrastrutturali già realizzati nel contesto del WaltherPark – tra cui, nel 2018, la nuova stazione degli autobus, l’opera fluviale sull’Isarco per il raffrescamento sostenibile degli edifici nel nuovo quartiere, il sottopasso ciclopedonale sotto ponte Loreto e ora il collegamento tramite ponte con il centro città e la stazione ferroviaria. Nei prossimi giorni sarà completato anche l’ultimo tratto della nuova via Alto Adige. In estate entrerà in funzione il nuovo tunnel – ingresso ai parcheggi del centro – e, verso la fine dell’estate, sarà aperto il nuovo parco della Stazione interamente pedonalizzato. Inoltre, sono state rinnovati i sistemi di canalizzazione e le infrastrutture sotterranee, mentre il terreno è stato bonificato da quattro bombe inesplose e da diverse contaminazioni.

 

Il sindaco Caramaschi si è mostrato visibilmente soddisfatto e ha ricordato il percorso complesso del progetto – che però ha portato un valore aggiunto alla città: il Comune ha incassato milioni di euro dalla vendita del terreno e dei diritti edificatori, ha ottenuto un contributo statale per il rinnovo urbanistico e ha ricevuto infrastrutture importanti. Il vicesindaco Konder ha sottolineato la buona collaborazione tra tutti gli attori coinvolti; il collegamento con il ponte aumenta la sicurezza e il comfort per i ciclisti e rappresenta un passo importante anche in vista della futura bike-station presso la stazione ferroviaria, commissionata dall’assessore Alfreider. Anche l’assessore Fattor ha evidenziato come il ponte sia parte di un sistema integrato, che insieme al tunnel porterà a una notevole riduzione del traffico nel centro cittadino.

Sara Zanon, responsabile marketing del team WaltherPark, ha condotto la conferenza stampa al microfono e successivamente ha accompagnato il gruppo dal ponte alla via Alto Adige: qui è ancora chiuso l’ultimo tratto tra l’incrocio con via Perathoner e piazza Walther – ma non per molto: l’asfaltatura è già in corso e tra pochi giorni sarà aperta.

All’inaugurazione del ponte ciclopedonale con (da destra): il consigliere comunale Pietro Borgo, l’assessore comunale alla mobilità Stefano Fattor, Project Manager del WaltherPark Martin Schieder, Thibault Chavanat, presidente WaltherPark S.p.A., il sindaco Renzo Caramaschi, il vicesindaco Stephan Konder e l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider
Il nuovo nodo che collega la ciclabile dell’Isarco con il centro città.
L’ultimo tratto della via Alto Adige verso piazza Walther sarà completato in questi giorni.

Ultime news: